Descrizione

I  Fondi  strutturali e  di investimento  europei (Fondi  SIE)  sono  i principali strumenti finanziari della  politica  regionale  dell'Unione  europea  il  cui  scopo  è quello  di  rafforzare la  coesione economica,  sociale e territoriale riducendo  il  divario  fra  le regioni  più  avanzate e quelle in  ritardo di  sviluppo  (art.  174  TFUE).   I  Fondi  SIE  si  inseriscono  all'interno  della  politica  di  coesione,  definita  dal  Trattato  sull'Unione come obiettivo  fondamentale del  processo  di  integrazione  economica  europea.  La  politica  di coesione sostiene la  creazione  di  posti  di  lavoro,  la  competitività  tra  imprese,  la  crescita economica,  lo  sviluppo  sostenibile  e  il  miglioramento  della  qualità  della  vita  dei  cittadini  in  tutte le regioni  e le città  dell'Unione europea.  Nell'ambito  della  finalità  generale della  coesione, ciascuno  dei  Fondi  Strutturali  (Fondo Sociale  Europeo e  Fondo Europeo per  lo Sviluppo Regionale)  persegue  specifiche  missioni (cfr  box  "Le  missioni  dei  due  Fondi  Strutturali").  La  politica di  coesione fornisce il  quadro  di  riferimento  necessario  alla  realizzazione degli  obiettivi  della strategia Europa 2020  per  una  crescita  intelligente,  sostenibile  e inclusiva  nell'Unione  europea entro  il  2020.   La  politica  di  coesione si  basa  sul  cofinanziamento  nazionale o  regionale.  Si  tratta  di  un  sistema che induce gli  Stati  membri  a  mantenere il  loro  impegno  di  investimento  e di  crescita  anche in periodi  di  recessione.  Inoltre,  gli  interventi  finanziari  dell'Unione devono  essere aggiuntivi rispetto  alla  ordinaria  spesa  pubblica  degli  Stati,  secondo  il  principio  dell'addizionalità  sancito  dai regolamenti  europei.   Le risorse previste da  questi  fondi  vengono  distribuite secondo una  programmazione settennale.   Al fine  di  rafforzare  il  sistema  dell'istruzione e  della  formazione,  il  Ministero  dell'Istruzione, dell'Università  e  della  Ricerca  (MIUR)  ha  già  promosso  la  realizzazione  di interventi finanziati dai  Fondi  Strutturali  durante  tre  cicli di programmazione  (1994-1999;  2000-2006 e  2007-2013). Per  il  periodo  di  programmazione  2014-2020,  il  MIUR  sarà  responsabile dell'attuazione  del Programma Operativo  Nazionale  "Per  la  Scuola.  Competenze e  ambienti  per  l'apprendimento", che  prevede interventi  di  sviluppo  delle competenze,  finanziati  dal  FSE,  ed  interventi  per  il miglioramento  degli ambienti e  delle  attrezzature  per  la  didattica,  finanziati dal  FESR. 

 

Ulteriori informazioni

Piano Scuola 4.0 - Azione 1 - Next generation class - Ambienti di apprendimento innovativi D.M. 218/2022

Il progetto mira alla realizzazione, in tutti i plessi dell’Istituto, di ambienti innovativi, flessibili e dotati di risorse e strumenti digitali, che integrino spazi fisici e virtuali, tali da consentire l’attivazione di metodologie alternative alla lezione frontale tradizionale. Sulla base delle indicazioni che accompagnano il progetto “scuola 4.0”, intendiamo realizzare 12 ambienti innovativi (target assegnato) che comporteranno, almeno nei due plessi di scuola secondaria di I grado, una parziale rimodulazione dell’organizzazione scolastica.
Di seguito tutta la documentazione e le note informative sul progetto:
VCIC802006-110588-ACPROT-M4C1I3.2-2022-961-P-18205-17-03-2023.pdf
VCIC802006-0-83400-AC-M4C1I3.2-2022-961-P-18205-27-02-2023.pdf 
VCIC802006-110563-ACFDG-M4C1I3.2-2022-961-P-18205-17-03-2023.pdf 
VCIC802006-110588-ACPROT-M4C1I3.2-2022-961-P-18205-17-03-2023.pdf 
FIRMATO_determina_di_assunzione_in_bilancio_PNRR_IC_Arborio.pdf 

Animatori digitali 2022-2024 - D.M. n. 222/2022 - Art. 2 - Nota prot. n. 91698 del 31 ottobre 2022

Il progetto prevede lo svolgimento di attività di animazione digitale all'interno della scuola, consistenti in attività di formazione di personale scolastico, realizzate con modalità innovative e sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, sulla base dell'individuazione di soluzioni metodologiche e tecnologiche innovative da sperimentare nelle classi per il potenziamento delle competenze digitali degli studenti, anche attraverso l'utilizzo della piattaforma "Scuola futura". Le iniziative formative si svolgeranno sia nell'anno scolastico 2022-2023 che nell'anno scolastico 2023-2024 e si concluderanno entro il 31 agosto 2024. E' previsto un unico intervento che porterà alla formazione di almeno venti unità di personale scolastico tra dirigenti, docenti e personale ATA, insistendo anche su più attività che ,dove opportuno, potranno essere trasversali alle figure professionali coinvolte. Le azioni formative realizzate concorrono al raggiungimento dei target e milestone dell'investimento 2.1 "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico" di cui alla Missione 4 - Componente 1 - del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU, attraverso attività di formazione alla transizione digitale del personale scolastico e di coinvolgimento della comunità scolastica per il potenziamento dell'innovazione didattica e digitale nelle scuole.

VCIC802006-0-3179-M4C1I2.1-2022-941-P-3657-04-11-2022.pdf 
Notaprot0024917-27-02-2023.pdf 
FIRMATO_ICArborio-decreto-assunzione-bilancio-animatori-digitali.pdf 

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 – Componente 1 – Asse 1, Investimento: 1.4 “Servizi e Cittadinanza Digitale

Si pubblicano i materiali relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 – Componente 1 – Asse 1, Investimento: 1.4 “Servizi e Cittadinanza Digitale”

m_pi.AOODGCASIS.REGISTRO_UFFICIALE(U).0004286.05-12-2022.pdf 
Candidatura M1.4.1 PNRR Servizi e cittadinanza digitale.pdf
DETTAGLIO_CUP_E71F22003820006.pdf 
Decreto di finanziamento 1.4.1 Scuole (giugno 2022) FIN. 2_signed.pdf 
FIRMATO_Lettera-disseminazione-PNRR - M1 - C1 - INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA.pdf 
FIRMATO_Assunzione_in_bilancio-PNRR_-_M1_-_C1_-_INVESTIMENTO_1.4_“SERVIZI_E_CITTADINANZA.pdf 
FIRMATO_INCARICO_DS-PNRR_-_M1_-_C1_-_INVESTIMENTO_1.4_“SERVIZI_E_CITTADINANZA.pdf 
FIRMATO_SIGNED-CTR23_000020_Istituto-Comprensivo-Arborio_Contratto_servizi_Karon.pdf 
DETERMINA N. 5_16-01-2023 -PNRR - M1 - C1 - INVESTIMENTO 1.4 SERVIZI E CITTADINANZA -sito.pdf 

PON - 38007 del 27/05/2022 - Ambienti didattici innovativi per la scuola del'infanzia - Avviso pubblico n. 38007 del 27/05/2022

 Il prgetto è finalizzato alla realizzazione di ambienti didattici innovativi nelle scuole dell’infanzia statali per la creazione o l’adeguamento di spazi di apprendimento innovativi per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali delle bambine e dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e in coerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zero-sei.  Tutte le ricerche sono concordi nel ritenere che i primi cinque anni di vita sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini, in quanto imparano a un ritmo più veloce che in qualsiasi altro momento della loro vita e sviluppano abilità cognitive e socio-emotive di base, che determineranno i successivi risultati scolastici e condizioneranno anche la loro vita adulta. Introdurre nelle prime esperienze di apprendimento dei bambini nella fascia di età 3-6 anni l’acquisizione delle prime abilità nel pensiero critico e nel problem solving, nel pensiero computazionale, nella collaborazione, nella comunicazione, nella creatività, nell’alfabetizzazione tecnologica, nelle STEM, presuppone la disponibilità di spazi didattici e di strumenti ottimali per favorire le pratiche più appropriate per l’esplorazione e la scoperta, il gioco, la creatività, la sperimentazione e il benessere, con la creazione di ambienti esperienziali. Gli interventi di trasformazione degli ambienti destinati alle scuole dell’infanzia sono finalizzati a potenziare e arricchire gli spazi didattici per favorire il progressivo articolarsi delle esperienze delle bambine e dei bambini, lo sviluppo delle loro abilità, nelle diverse attività e occasioni ludiche, e delle proprie potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento, anche al fine di superare disuguaglianze, barriere territoriali, economiche, sociali e culturali. 

Di seguito tutta la documentazione e le note informative sul progetto:

Avviso Pubblico_0038007.27-05-2022 .pdf 

FIRMATO_piano_1083327_00147_VCIC802006_20220601160421.pdf 

Lettera_VCIC802006_38007_1083327_980_1PROT.pdf 

DETTAGLIO_CUP_E74D22001020006.pdf 

FIRMATO_Lettera-disseminazione-PON_FESR_Ambienti_didattici_innovativi_scuola_dellinfanzia_-_13.1.5A-.pdf

Decreto-assegnazione-incarico-Responsabile-Unico-del-Procedimento-RUP_PON_FESR_Ambienti didattici innovativi scuola dell\'infanzia - 13.1.5A-FESRPON_PI_2022_119.pdf 

FIRMATO_Decreto-di-Assunzione-in-Assunzione_a_Bilancio-Progetto-PON-FESR-–-Ambienti-didattici-innova.pdf 

Lettera incarico DSGA Gestione ammin-PON_FESR_Ambienti didattici innovativi scuola dell\'infanzia - 13.1.5A-FESRPON_PI_2022_119.pdf

Avviso_interno_Progettista_collaudatore-PON_FESR_Ambienti_didattici_innovativi_scuola_dellinfanzia_.pdf 

FIRMATO_Lettera incarico COLLAUDATORE-PON_FESR_Ambienti didattici innovativi scuola dell\'infanzia - 13.1.5A-FESRPON_PI_2022_119-1.pdf 

FIRMATO_RIEPILOGO_FASE_7085258_LUCERNA.pdf 

FIRMATO_DETERMINA N. 60 DI INDIZIONE PROCEDURA DI ORDINE DIRETO SU MEPA MATERIALE DIDATTICO TECNOLOGICO_LA LUCERNA.pdf 

FIRMATO_RIEPILOGO_FASE_7098569 C2.pdf 

FIRMATO_DETERMINA N. 1 DI INDIZIONE PROCEDURA DI ORDINE DIRETO SU MEPA MATERIALE DIDATTICO TECNOLOGICO_C2SRL.pdf 

FIRMATO_RIEPILOGO_FASE_7098698 TARGHE.pdf 

FIRMATO_DETERMINA N. 2 DI INDIZIONE PROCEDURA DI ORDINE DIRETO SU MEPA_SPESE PUBBLICITA-2.pdf 

FIRMATO_Stipula_NG3382318_CAMPUSTORE.pdf 

FIRMATO_DETERMINA N. 3 DI INDIZIONE PROCEDURA DI ORDINE DIRETO SU MEPA MATERIALE DIDATTICO TECNOLOGICO_CAMPUSTORE.pdf 

FIRMATO_RIEPILOGO_FASE_7109911_PROT.pdf 

DETERMINA_N._4_DI_INDIZIONE_PROCEDURA_DI_ORDINE_DIRETO_SU_MEPA_BORGIONE- PROT.pdf 

PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” - Avviso pubblico prot. n. 33956 del 18/05/2022

Il progetto  è finalizzato alla realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità e l'accoglienza. Ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2021-2022 e 2022- 2023 integrando, in sinergia e in complementarietà, gli interventi definiti a livello nazionale con azioni specifiche volte a migliorare le competenze di base e a ridurre il divario digitale, nonché a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l’aggregazione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti e degli adulti, anche in coerenza con quanto previsto nella nota del Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione n. 994 dell’11 maggio 2022, concernente il Piano Scuola Estate 2022

Di seguito tutta la documentazione e le note informative sul progetto:

m_pi.AOOGABMI.REGISTRO UFFICIALE(U).0033956.18-05-2022.pdf 
piano_1081387_00145_VCIC802006_20220601094041.pdf
Lettera_VCIC802006_33956_1081387_973_1.pdf 
Graduatoria Piemonte.pdf 
DETTAGLIO_CUP_E74C22000820001.pdf 
FIRMATO_Lettera-disseminazione-POC-FSE-e-FDR-Asse-1-O.S.10.1-10.2-10.3.pdf 
ISCRIZIONE A BILANCIO.pdf 
10.2.2A-FDRPOC-PI-2022-6_AVVISO_SELEZIONE_ESPERTI_TUTOR_INTERNI_.pdf.pades.pdf 
10.2.2A-FDRPOC-PI-2022-6_DECRETO NOMINA COMMISSIONE.pdf 
10.2.2A-FDRPOC-PI-2022-6_GRADUATORIA_PROVVISORIA_ESPERTI_TUTOR_COMPETENZE_BASE_.pdf 
10.2.2A-FDRPOC-PI-2022-6_VERBALE_GRADUATORIA__ESPERTI_TUTOR_PROGETTO_COMPETENZE_BASE_.pdf 
FIRMATO_RINUNCIA_MODULI.pdf 

 

PON - DIGITAL BOARD - Avviso Prot. n. 28966 del 06 SETTEMBRE 2021

Il progetto  è finalizzato alla dotazione di attrezzature basilari per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di consentire la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive, nelle classi del primo e del secondo ciclo e nei CPIA, con priorità per le classi che siano attualmente ancora sprovviste di lavagne digitali, e di adeguare le attrezzature e gli strumenti in dotazione alle segreterie scolastiche per accelerare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione amministrativa delle scuole.

Di seguito tutta la documentazione e le note informative sul progetto:

m_pi.AOODGEFID.REGISTRO_UFFICIALEU.0028966.06-09-2021.pdf 

Piano_1069105_00133_VCIC802006_20210916132256.pdf 

Piemonte.pdf 

Lettera_VCIC802006_28966_1069105_786_1.pdf 

Dettaglio_CUP_E79J21007910006.pdf 

FESRPON-DIGITAL_BOARD-LETTERA_DI_DISSEMINAZIONE.pdf.pades.pdf 

Iscrizione_bilancio.pdf 

Decreto assunzione incarico di RUP.pdf 

Nomina per attività amministrativo contabili.pdf 

Avviso reclutamento interno collaudatore.pdf 

Decreto assegna nomina Collaudatore.pdf 

Verbale istituzione commissione .pdf 

Verbale commissione collaudatore Pon.pdf 

Decreto incarico collaudatore.pdf 

Decreto_Assunzione_incarico_progettista_.pdf 

Stipula_TrattativaDiretta_2053980_1267932 Monitor segr.pdf 

Determina a contrarre affidamento diretto Monitorsegr .pdf 

Stipula_TrattativaDiretta_2062075_1274479_Monitor.pdf 

Determina a contrarre affidamento diretto Monitor .pdf 

Ordine_Spese Pubblicitarie.pdf 

Determina_a_contrarre_spese_pubblicit__.pdf

Ordine_6729342 attrezature ufficio Update.PDF

Determina a contrarre affidamento diretto attrezzature ufficio.pdf  

 Verbale collaudo UPDATE monitor segr_firmato.pdf 

Verbale collaudo acquisto targa e targhette FESR PON DIGITAL BOARD.pdf 

verbale_collaudo_tecnomau_monitor firmato.pdf 

FIRMATO_decreto_assunzione_subentro_incarico_di_rup.pdf 

FIRMATO_dichiarazione_assenza_doppio_finanziamento.pdf 

 

SMART CLASS NELLE SCUOLE DEL PRIMO CICLO - Avviso Prot. n. 4878 del 17 APRILE 2020

Con questa iniziativa la scuola intende fornirsi dei supporti strumentali utili a portare la didattica nelle case degli studenti e delle studentesse nei periodi di sospensione delle attività in presenza a seguito delle misure restrittive adottate a causa della diffusione dell'epidemia da Covid 19. Oltre a prevedere il comodato d'uso per studenti e studentesse, il materiale acquistato potrà essere utilizzato nelle attività didattiche della fase post-emergenziale.

Di seguito tutta la documentazione e le note informative sul progetto:

BANDO_PER_SMART_CLASS_PON_FESR_2020.pdf 

FIRMATO_piano_1026172_00108_VCIC802006_20200422174410_1.pdf 

Graduatoria_Piemonte.pdf

Lettera_VCIC802006_4878_1026172_140_1_1.pdf 

10.8.6A-FESRPON-PI-2020-306-Estratto_verbale_Consiglio_Istituto_02-07-2020.pdf 

FIRMATO_10.8.6A-FESRPON-PI-2020-306-Incarico_DSGA_Generatore_CUP_2.pdf 

FIRMATO_10.8.6A-FESRPON-PI-2020-306-Assunzione_Incarico_PROGETTISTA-DS_2.pdf 

FIRMATO_10.8.6A-FESRPON-PI-2020-306-Assunzione_Incarico_RUP-DS_1_1.pdf 

FIRMATO_10.8.6A-FESRPON-PI-2020-306-DECRETO_ASSUNZIONE_FONDI_A_BILANCIO_1.pdf 

FIRMATO_10.8.6A-FESRPON-PI-2020-306-Lettera_di_disseminazione_2.pdf 

FIRMATO_10.8.6A-FESRPON-PI-2020-306-Decreto_superamento_principio_rotazione.pdf 

FIRMATO_10.8.6A-FESRPON-PI-2020-306-Determina_RDO_Smart_Class.pdf 

10.8.6A-FESRPON-PI-2020-306-Bando_disciplinare_capitolato_tecnico_rdo.pdf 

FIRMATO_10.8.6A-FESRPON-PI-2020-306-Determina_Aggiudicazione_provvisoria_RDO.pdf.pdf 

RdO_2606403_RiepilogoPA.pdf 

FIRMATO_10.8.6A-FESRPON-PI-2020-306-Determina_Aggiudicazione_definitiva_RDO1.pdf 

Firmato_Stipula_Rdo_T2606403_L1_P6446372.pdf 

REALIZZAZIONE DI AMBIENTI DIGITALI - Avviso pubblico di cui a nota MIUR 12810 DEL 15/10/2015

Il nostro Istituto, risultato in posizione utile nella graduatoria definitiva del bando PON "Ambienti digitali", ha ricevuto, in data 30/03/2016, l'autorizzazione formale al finanziamento per un importo pari ad euro 21.999,99. Il progetto prevede la fornitura di 7 Kit LIM ripartite nei 5 plessi di scuola primaria e uno di secondaria. Per ogni plesso verrà individuata un aula dove collocare il dispositivo a parete, secondo il modello già  sperimentato negli scorsi anni dal Ministero (Piano Nazionale Scuola Digitale - Azione LIM). La scelta delle LIM è dettata in parte dalle caratteristiche edilizie dei nostri plessi, che, in alcuni casi, presentano la dislocazione delle classi su più di un piano o la presenza di spazi ristretti, in altri casi l'assenza di locali adeguati per la conservazione di strutture mobili. L'altra motivazione attiene agli aspetti più strettamente didattici e fa riferimento all'esperienza maturata negli ultimi anni con la presenza di alcune LIM fisse nelle aule: tramite la rotazione di più gruppi classe o gruppi di lavoro è stato possibile comunque ampliare e modulare il gruppo di potenziali utenti, mettendo a disposizione delle diverse esigenze progettuali/laboratoriali la dotazione tecnologica, permettendone quindi la massimizzazione d'uso.

Di seguito tutta la documentazione e le note informative sul progetto:

 Avviso pubblico nota prot. n. 12810 del 15 ottobre 2015.pdf 

10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-ESTRATTO_VERBALE_CONSIGLIO_DI_ISTITUTO_DEL_13-11-2015.pdf 

10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-CANDIDATURA_DEFINITIVA_piano_8613_2_VCIC802006_20151125165205.pdf 

Pubblicazione_Graduatorie_definitive_Piemonte_unico_piano_3_372_0.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Assunzione_Incarico_RUP-DS.pdf 

FIRMATO_FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Conferimento_Incarico_DSGA.pdf 

Lettera_Autorizzazione_VCIC802006_3_8613_2_1.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Assunzione_Incarico_PROGETTISTA-DS.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-LETTERA_DI_DISSEMINAZIONE.pdf

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-DECRETO_ASSUNZIONE_FONDI_A_BILANCIO.pdf 

10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-ESTRATTO_VERBALE_COLLEGIO_DOCENTI_DEL_18-11-2015.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Bando_Incarico_COLLAUDATORE.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Bando_Incarico_COLLAUDATORE_Proroga.pdf 

10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-verbale_commissione_valutazione_esperti_interni.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Decreto__nomina_commissione_valutazione_esperti_interni.PDF 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Decreto__nomina_commissione_valutazione_esperti_interni_FORMATORI.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Bando_disciplinare_capitolato_tecnico_rdo.pdf

 FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Decreto_nomina_Esperto_interno_Collaudatore.PDF 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Determina_a_contrarre.PDF RdO_1223790_RiepilogoPA.pdf 

10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Prospetto_Dettaglio_Attrezzature.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-aggiudicazione_provvisoria_rdo_attrezzature_completo.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Determina_a_contrarre_spese_pubblicitarie.PDF 

FIRMATO_ORDINE_2974798_spese_pubblicitarie.PDF 

FIRMATO_stipula_RDO_t1223790_l1_p2620964.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-aggiudicazione_definitiva_rdo_attrezzature.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Determina_a_contrarre_QUINTO_OBBLIGO.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Atto_sottomissione_QUINTO_OBBLIGO.pdf.p7m 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Bando_selezione_FORMATORI.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Decreto_nomina_Esperti_interni_Formatori.pdf 

10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-verbale_collaudo_attrezzature_firmato_3.pdf 

10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-verbale_commissione_valutazione_esperti_interni_formatori.pdf 

FIRMATO_10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295-Attestazione_Regolarità_fornitura_spese_pubblicitarie.PDF 

10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-295_Certificazione_finale.pdf 

 

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

 

Modulo 'Servizi Scuola Digitale':

allestite due postazioni da destinare all'utenza e al personale (1 nella sede centrale di Arborio e 1 nella sede di Buronzo) , per l'accesso ai diversi servizi digitali offerti dalla scuola (iscrizioni online, modulistica docenti Ata e famiglie, registro elettronico e risorse didattiche, albo pretorio e sito web dell'Istituto).

Ogni postazione comprende:

  • mobiletto per PC LIGRA - P-CASE mod. F P CASE
  • PC DESKTOP ACER VERITON CORE I3-4170 RAM 4GB HD 500 GB
  • MONITOR ACER V2546 HLBMD

 

Modulo AULE LIM:

Allestite 8 aule dotate di Kit LIM a muro (Lim, proiettore e notebook) così distribuite: 2 a scuola primaria Arborio, 2 a scuola primaria di Buronzo, 1 a scuola primaria di Lenta, 1 a scuola primaria di Olcenengo, 1 a scuola primaria di Rovasenda e 1 a scuola secondaria di Arborio.

Ogni postazione comprende: 

  • LIM GENIUSBOARD 4T182
  • Videoproiettore EPSON modello EB 570
  • PC Notebook ACER TM P257
  • Casse Acustiche EMPIRE 30 + 30

 

MODULO 'Tic per l'inclusione':

Allestite 4 postazioni  PC Notebook ACER TM P257 per integrare la dotazione tecnologica a disposizioni delle classi con alunni disabili/DSA

Struttura organizzativa

Scuola/Istituto